Epoca Romana (I - II secolo d.C.)
Firenze, Museo Archeologico Nazionale
Museo Egizio, Spedizione franco-toscana 1828-1829, inv. 2168 B
Gli spazi della mostra offrono al visitatore la possibilità di conoscere l’Egitto vivendo un’esperienza straordinaria. Entrati nel percorso espositivo, l’Egitto prende corpo davanti agli occhi del visitatore: la sensazione di addentrarsi in cunicoli realizzati millenni addietro, di farsi strada al buio, di accamparsi all’interno di tombe e lottare con la sabbia negli occhi, a temperature asfissianti, fa sì che l’Egitto di Belzoni diventi per il visitatore un’avventura realistica.
Le ricostruzioni di ambienti, tecnologia digitale ed effetti speciali rendono la mostra un luogo appassionante per grandi e piccoli, mentre i preziosi reperti esposti lo rendono eccezionale. Saranno presenti oggetti recuperati personalmente da Belzoni o da Drovetti, Salt e Ricci - alcuni tra i personaggi che lo hanno accompagnato in diverse esplorazioni – insieme ai prestigiosi pezzi d’antichità provenienti dai Musei italiani e stranieri, alcuni in mostra per la prima volta.
Il percorso espositivo è incentrato sui tre viaggi in Egitto compiuti da Belzoni, vissuti in prima persona dallo spettatore grazie alla combinazione di alte tecnologie immersive con esperienze multimediali complete. Le riproduzioni di monumenti e pezzi storici in scala reale regaleranno un impatto visivo ed emotivo unico, mentre monitor touch-screen posizionati strategicamente daranno approfondimenti tematici sulla storia e la cultura dell’Egitto antico. Ad accompagnare il visitatore, alcune considerazioni e immagini tratte dal Narrative belzoniano: tavole illustrate, originali, disegnate a mano dall’esploratore padovano e perfettamente conservate, che narrano episodi e dettagli degni di un film di avventura. Una vita coraggiosa e audace che – in altre epoche - è stata fonte di ispirazione per George Lucas nel creare il personaggio di Indiana Jones per il film I predatori dell’arca perduta (1981).
Centro Culturare Altinate San Gaetano
Via Altinate 71 - Padova
Firenze, Museo Archeologico Nazionale
Torino, Museo Egizio
La mostra è pronta ad accogliere le scuole di ogni ordine e grado, con diverse attività didattiche, nell'affascinante scoperta dell'antico Egitto e dei suoi reperti. Scopri e prenota i percorsi interattivi e i laboratori sensoriali pensati per bambini e ragazzi.
Percorsi di visita per TUTTI accompagnata da esperti e ed esperienze ESCLUSIVE per vivere la tua voglia di scoperta: potrai farlo in diverse formule pensate per gruppi e progettare su misura con l’organizzazione.